
Far tornare a correre chi faticava a camminare. Questa è la sfida che affronta ogni giorno il Dottor Andrea Milella, chirurgo ortopedico. E a giudicare dalle facce soddisfatte dei suoi pazienti, si può dire che questa sfida la vinca sempre. Mago della chirurgia protesica per anca e ginocchio, nato a Milano 58 anni fa, lavora alla Clinica San Siro ed è una delle colonne dello Studio Marcucci.
“E’ una professione molto gratificante, amo il rapporto diretto con il paziente e la possibilità di seguire tutta la sua evoluzione clinica. Oggi dobbiamo investire sull’umanità, quando parliamo con una persona malata non è mai tempo perso”.
La sua arma, in sala operatoria, è la chirurgia protesica delle articolazioni: “Le nuove protesi sono strumenti eccellenti, realizzate con materiali all’avanguardia e altamente affidabili. E le tecniche di impianto si sono evolute al punto da permettere interventi mininvasivi, che consentono un ritorno alle normali attività in tempi brevi e con pochi disagi, particolarmente adatti soprattutto ai giovani pazienti di patologie articolari, purtroppo in costante incremento”.

Ove possibile, però, Milella propone terapie mirate e personalizzate, per evitare o ritardare il ricorso al bisturi, in team con i professionisti che collaborano con lui allo studio Marcucci Milano. Qui le nuove frontiere sono già realtà, e i pazienti vengono tenuti lontani dalla sala operatoria grazie, per esempio, alla viscosupplementazione, alle terapie rigenerative con cellule staminali, all’ozonoterapia, alla fisioterapia e agli esercizi guidati. E poi c’è una cura davvero all’avanguardia. “Il morbo di Ledderhose è un disturbo invalidante perché causa noduli plantari che impediscono di camminare. Colpisce anche i giovani ed è una malattia cronica, che può avere recidive, e la chirurgia non è mai risolutiva. Ma da un paio d’anni usiamo un protocollo americano innovativo: si tratta di infiltrazioni di ialuronidasi, ovvero di enzimi, che in poco tempo portano grandi benefici. Arrivano pazienti da tutta Europa e vederli uscire finalmente soddisfatti non ha prezzo”.
Un particolare ringraziamento al dott. Milella è a tutto il suo Staff per l’ennesimo “miracolo” che mi ha consentito in solo 5 giorni dall’intervento chirurgico ( protesi totale all’anca destra ) di poter agevolmente camminare con una sola stampella , scale comprese . Solo una Professionale dedizione, umanità e vera ricerca della perfezione possono portare i pazienti a questi risultati ….. il mio non è stato solo un “ sussurro alla mia articolazione “ ma anche una leggera tiepida brezza . Grazie ancora di tutto 🥂
Grazie a Lei per questo feedback che, come può facilmente immaginare, riempie di significato e soddisfazione il nostro impegno quotidiano. L’ho immediatamente girato al Dottore che si è commosso per le Sue belle parole e, insieme, Le auguriamo un veloce recupero e tutto il meglio!
Sono stato operato circa un mese fa per una protesi all’anca destra dal chirurgo ortopedico Dott. Milella Andrea e dalla sua equipe all’Istituto Clinico San Siro con Servizio Sanitario. L’assistenza è stata ottima il Dott. Milella è venuto spesso a controllare il decorso pst-operatorio e devo fa i complimenti a tutto il reparto. Ottima struttura e ottima cucina, personale competente molto presente e gentile. Ottimo anche il servizio di fisioterapia sia dopo l’intervento che in day hospital con servizio di pulmino tra casa e clinica. Grazie di tutto Dott. Milella Andrea .