Dieta, peso e artrosi – Forse non tutti sanno che…

È comunemente risaputo che l’eccessivo peso corporeo è una delle principali cause di artrosi.
Forse però non tutti sanno che l’azione dannosa dell’accumulo di tessuto adiposo non è solo legata all’aumento del peso e del conseguente eccessivo carico articolare.
“Recenti studi indicano che il tessuto adiposo non è solo un deposito di energia ma un vero e proprio organo endocrino, cioè attivo nella produzione di ormoni.” spiega il Dottor Milella.
“Tra questi in particolare le adipochine, ormoni ad azione infiammatoria rilasciati proprio dai cuscinetti adiposi. Attraverso il metabolismo, le adipochine si diffondono in tutto l’organismo intensificando i processi infiammatori.

Inoltre gli zuccheri semplici e i grassi sono di per sé sostanze nutritive che favoriscono processi infiammatori in quanto ricche di acido arachidonico, che viene trasformato in prostaglandine infiammatorie e leucotrieni.”

Possiamo combattere questi fenomeni incrementando l’apporto nella dieta di alcune sostanze:

  • ACIDI GRASSI POLINSATURI , OMEGA 3 (pesce, frutta secca, legumi) – che riducono la produzione di mediatori dell’ infiammazione
  • VITAMINE A, C, E ZINCO E SELENIO – antiossidanti
  • MAGNESIO – che riduce le tensioni muscolari, spesso causa di dolore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close