L’osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento di diverse patologie. E’ inoltre un efficace strumento per fronteggiare diverse problematiche come i disturbi del sonno, problemi posturali e allergie.
L’osteopata si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.
Il suo lavoro consiste nell’individuare le aree in disfunzione e ripristinare il normale funzionamento dell’organismo con la stimolazione delle capacità di recupero dello stesso. Mira a correggere lo squilibrio creatosi in seguito al sintomo doloroso, per ristabilire così l’armonia e riequilibrare le tensioni; con la riduzione del dolore, viene ridonato alla persona il suo benessere e la normalità della salute nella vita quotidiana.
Le tecniche osteopatiche possono curare, o prevenire, i più vari disturbi per ogni fascia di età, e collaborare a fianco di altre discipline mediche, associarsi a percorsi di fisioterapia, odontoiatria ed altro ancora.
Che disturbi cura l’osteopatia?
- Sistema muscolo-scheletrico: cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, dolori vertebrali, articolari, costali e intercostali, dolori da traumi sportivi o incidenti stradali, ernie discali, colpi di frusta, dolori artritici, tendiniti, contratture, scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, artrosi, problemi posturali.
- Apparato digerente: acidità gastrica, reflusso gastroesofageo, ernia iatale, colite, stipsi.
- Apparato genito-urinario: disturbi urinari, amenorrea, sindrome post-partum, dolori mestruali.
- Sistema nervoso e neurovegetativo: irritabilità, disturbi del sonno, nevralgie.
- Apparato circolatorio: problemi circolatori agli arti, congestioni venose o linfatiche.
- Otorinolaringoiatria: rinite, sinusite cronica, vertigini, problemi di deglutizione.
- E inoltre: problemi respiratori (allergie comprese), asma, sindrome del tunnel carpale, otiti, emicranie, cefalee.