Gabriele Scarabelli si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990 presso l’Università degli Studi di Milano e specializzato in Dermatologia e Venereologia nel 1996, dal 1998 opera come Dirigente Medico di I livello nella Divisione di Dermatologia dell’Ospedale San Gerardo di Monza.
E’ Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna e presso la Scuola di Specializzazione in Geriatria dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Si occupa di diagnosi e chirurgia dermatologica (in particolare in riferimento all’asportazione di nevi, melanomi e di tumori cutanei, oltre che di lesioni benigne come verruche e cheratosi seborroiche), eseguendo oltre 2000 interventi ambulatoriali all’anno.
E’ referente della “Rete Oncologica Lombarda” (ROL) per il melanoma cutaneo.
Esegue la mappatura dei nei con dermatoscopio manuale.
Si occupa inoltre di terapia fotodinamica per il trattamento delle neoplasie cutanee epiteliali.
E’ membro delle seguenti associazioni:
A.I.D.A. Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali
SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse
Attività Didattica e Pubblicazioni
2003/2004: Titolo di Professore a contratto per lo svolgimento del corso di “Patologia Dermatologica di interesse internistico” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna-Università degli Studi di Milano Bicocca.
2005/2006: Titolo di Professore a contratto per lo svolgimento del corso di “Patologia Dermatologica di interesse internistico” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna-Università degli Studi di Milano Bicocca.
2006/2007: Titolo di Professore a contratto a titolo gratuito per lo svolgimento del corso di “Patologia Dermatologica di interesse internistico” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna- Università degli Studi di Milano.
Dal 2007: Tutore per le patologie dermatologiche di interesse internistico per gli studenti della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna – Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Dal 2007: Professore a contratto per le Patologie Dermatologiche presso il Corso di Laurea per Ostetriche presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Pubblicazioni Scientifiche
L’attività di ricerca include l’epidemiologia, la fisiopatologia e la terapia delle patologie dermatologiche, con particolare riguardo al pemfigo, alla psoriasi e all’ esantema atipico.
Un’area di particolare interesse è rappresentata dalla valutazione clinico-sperimentale del coinvolgimento dermatologico in ambito di patologie di interesse internistico.
Nel corso degli ultimi anni ha sviluppato e messo a punto, in collaborazione con Ricercatori dell’Istituto di Clinica Medica dell’Università Milano Bicocca, una tecnica in vivo per la valutazione morfofunzionale del microcircolo in patologie dermatologiche ed internistiche.
È, inoltre, autore di 80 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.
Dirigente Medico presso Il centro di Chirurgia Protesica Anca e Ginocchio Clinica San Siro Milano, Andrea Milella è stato Dirigente Medico con la qualifica di Aiuto presso la Clinica Ortopedica Universita’ Studi Milano Bicocca presso il Reparto di Ortopedia dell’Ospedale San Gerardo dei Tintori Monza. e presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico San Pietro – Ponte San Pietro BG.
Attività chirurgica
DAL 1997 ad oggi esegue e partecipa ad interventi di chirurgia ortopedica maggiore con frequenza quotidiana presso diverse strutture ospedaliere convenzionate e private.
L’attività prevalente da circa 10 anni e la chirurgia protesica e viene effettuata:
Centro di alta specializzazione in Chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio dell’ Istituto Clinico San Siro di Milano (5° presidio in Italia per numero di impianti protesici di anca e ginocchio nel 2015)
come consulente per la Chirurgia protesica presso la Casa di cura Igea di Milano.
E’ inoltre a accreditato presso la Casa di cura Columbus e la Casa di cura San Camillo a Milano
Qualifiche professionali
Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia.
DIdattica
aa 2000-2001
Professore a contratto per il Corso di Anatomia funzionale dell’apparato locomotore integrativo del corso ufficiale di Anatomia ed Istologia umana presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
aa 1995/1996/1997
Docente del Corso di Perfezionamento in Riabilitazione ed Ortesi della mano dell’Università degli studi di Milano.
Istruzione e formazione
22.03.1993 – Laurea in Medicina e Chirurgia
Università Studi Milano con voti 110/110.
Aprile 1993 – Esame di stato per abilitazione alla professione
Università Studi Milano.
03.11.1998 – Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Università Studi Milano con voti 70/70 e lode.
Website: https://www.dottandreamilella.it/
Medico chirurgo, specialista in Medicina Nucleare, è ozonoterapeuta e docente SIOOT e si occupa di tutte le applicazioni dell’ozono in ambito medico. In particolare è specializzata in ossigeno-ozono terapia sistemica (tramite auto-emoinfusione o insufflazione), ma anche locale (tramite infiltrazioni intramuscolari, sottocutanee e intrarticolari) e topica. Stretta collaboratrice del Prof. Marianno Franzini, ha inoltre pubblicato insieme a lui due testi di riferimento sull’ossigeno-ozono ed è stata relatrice al congresso Agorà del settembre 2017 sull’utilizzo dell’ozono in medicina.
Presso il nostro Centro si occupa inoltre di terapia endovenosa orientata alla prevenzione e al benessere dei pazienti, con formulazioni personalizzate di vitamine e integratori a seconda delle diverse esigenze e degli obiettivi di ognuno.
Il Dott. Roberto Pizzamiglio è un medico chirurgo specializzato in Chirurgia Plastica. Grazie alla sua esperienza, alla sua professionalità e alla sua empatia, riesce a cogliere e a realizzare le esigenze mediche ed estetiche dei pazienti, aiutandoli a raggiungere l’obiettivo desiderato. Il suo lavoro è volto a ricreare l’armonia estetica non ottenuta in natura o persa nel processo di invecchiamento e spesso questo, per molti pazienti, rappresenta la via per ritrovare un sano equilibrio psico fisico.
Il Dott. Roberto Pizzamiglio effettua interventi di Chirurgia Estetica, Chirurgia Ricostruttiva e Medicina Estetica, tra questi la Mastoplastica Additiva e Riduttiva, la Mastopessi, la Liposuzione, la Rinoplastica, la Blefaroplastica, la Gluteoplastica, l’Addominoplastica, il Lipofilling e la Laserlipolisi.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pavia e, sempre nello stesso ateneo, si è specializzato in Chirurgia Plastica. Ha proseguito la sua formazione in Brasile a a Niterói.
È stato Consulente scientifico e direttore ai Corsi di addestramento chirurgico per la procedura non chirurgica Silhouette Lift SL.
Ha insegnato a Udine nella Scuola di Specialità in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Esteticaed è stato docente per il Master in Chirurgia Estetica all’Università di Padova. Dal 2002 opera oltre che in Italia, anche in Spagna a Marbella.
È membro della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE), dell’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (AICPE). È partner dell’European College of Aesthetic Medicine & surgery (ECAMS) e dell’Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino (AITEB).
Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Chirurgia Plastica Ricostruttiva, Chirurgia della Mano e Fisiatria, oggi si dedica principalmente alla Medicina della Mano, trattandone le diverse patologie tramite nuove e moderne tecnologie che gli consentono di soddisfare le aspettative dei pazienti senza dover necessariamente sottoporli a interventi chirurgici.
Website: https://marcuccimilano.com/lucio-maturo-medicina-della-mano/
Medico chirurgo, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e del Ricambio, con un’enorme passione per la letteratura.
Particolare esperienza nelle malattie della tiroide e nel trattamento dell’ipo-ipertiroidismo.
Membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Medicina Narrativa, ovvero una nuova postura nella pratica clinica, che utilizza le arti per potenziare l’empatia e migliorare il rapporto medico-paziente.
Studi compiuti
•Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia (06/04/1989) presso l’Università “La Sapienza” di Roma con il punteggio di 110/110 e lode.
•Diploma di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (17/11/1994), presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con il punteggio di 70/70 e lode.
•Diploma di specializzazione in Medicina Generale (Gennaio 1998) svolto presso l’Ospedale San Giacomo e Nuovo Regina Elena di Roma
•Scuola di perfezionamento in Disturbi del Comportamento Alimentare presso l’istituto di Neuropsichiatria Infantile Università “La Sapienza” di Roma (anno accademico 1995)
•Scuola di Psicoterapia Cognitiva, affiliata della Societa’ Italiana Terapia cognitivo-comportamentale (SITCC) terminata nel dicembre 2007
Attività professionale
•Dal 1995 svolge attività di libero professionista come Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso la Casa di Cura Ars Medica di Roma, dove si occupa dei pazienti degenti ed ambulatoriali con patologie endocrine, di dietologia e terapia nutrizionale.
•La stessa attività viene svolta dal 2000 presso la Clinica Guarnieri di Roma e dal 2004 presso la Clinica Fabia Mater di Roma.
•Da Aprile 2011 attività libero professionale come endocrinologa e dietologa presso la Clinica Villa Flaminia .
•Titolare dal 1995 di Studio Medico Polispecialistico nel quale si occupa in modo particolare di patologie endocrine, dietologia e disturbi del comportamento alimentare.
Dott.ssa Raffaella Pajalich, Endocrinologa, socio SIE (Società Italiana di Endocrinologia), socio AME (Associazione Medici Endocrinologi).
Il dott. Vincenzo Amato si dedica ai disturbi della colonna vertebrale (cervicale, dorsale, lombosacrale) con o senza diffusione agli arti. Le patologie prevalenti sono le ernie del disco, le discopatie degenerative, l’artrosi, la stenosi del canale midollare, gli spostamenti/scivolamenti vertebrali (spondilolistesi), compressioni, fratture e cedimenti vertebrali da trauma o da patologie. L’impostazione metodologica prevede una approfondita anamnesi, la visita e i necessari accertamenti strumentali. Le terapie possono essere farmacologiche, fisioterapiche, ortesiche, in collaborazione con i Colleghi Ortopedici-Fisiatri-Fisioterapisti-Posturologi e Osteopati operanti nello stesso Studio. In casi selezionati, se necessario, il Paziente può essere indirizzato ad una terapia chirurgica oggi effettuabile con strumentazione e tecniche microchirurgiche, miniinvasive e/o percutanee in Strutture altamente selezionate.
Sono un chirurgo vascolare specializzato nella prevenzione e cura della patologia venosa. Anche grazie alla mia lunga esperienza ospedaliera, offro ai pazienti un approccio sempre molto personalizzato, integrando metodologie mediche, scleroterapiche e chirurgiche.
La scleroterapia rappresenta, il più delle volte, la soluzione ideale – in quanto rapida e non invasiva – per il trattamento di capillari e piccole varici, due inestetismi molto comuni, soprattutto sulle gambe, che affliggono donne e uomini di tutte le età.
Da anni frequento con soddisfazione lo Studio Marcucci Milano, un ambiente altamente professionale e accogliente dove collaboro con altri medici del team. Questa sinergia e l’attenzione alla persona nel suo insieme e nella sua unicità, ci permettono di aiutare i pazienti a raggiungere i risultati desiderati in modo sicuro ed efficace.
Medico chirurgo specializzata in Medicina Estetica, si caratterizza per la sua appassionata attenzione verso le più recenti innovazioni del suo campo, apprese in prima persona con aggiornamenti costanti a fianco dei maggiori professionisti internazionali.
Ottenuta l’abilitazione come Medico Chirurgo presso l’Università degli Studi di Milano, ha poi intrapreso un percorso formativo quadriennale presso la Scuola Superiore di Sedicina a Indirizzo Estetico Agorà e ha partecipato regolarmente a convegni e corsi di perfezionamento nazionali e internazionali, rimanendo costantemente aggiornata sulla best practice del settore.
Basa il suo lavoro sui valori fondamentali dell’eleganza, della passione e della sensibilità. Crede nella medicina estetica che valorizza la bellezza naturale della persona, esaltandone le qualità senza stravolgimenti e nel rispetto delle proporzioni armoniche. Dopo una attenta consulenza, accompagna ciascun paziente in un percorso di miglioramento personalizzato e creato attorno alle sue esigenze.
Il Dottor Bortolotti è un giovane e brillante medico estetico che si dedica al beautiful-aging e all’enhancement della bellezza naturale, molto apprezzato sia dai pazienti uomini sia dalle donne.
Con esperienza, competenza e passione per l’arte della medicina estetica, è un professionista altamente qualificato e alla moda, perfetto per aiutare i pazienti a raggiungere la migliore versione di sé.
La Dottoressa Anna Fogli è medico estetico e facial sculptor con oltre 10 anni di esperienza e migliaia di procedure alle spalle, in Italia e all’estero.
Con due lauree, una in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e una in Medicina e Chirurgia, ha inoltre conseguito il Master in Medicina Estetica e Benessere a Roma e il Master of Science Degree in Facial Aesthetics nel Regno Unito.
Autrice di numerose pubblicazioni, è key opinion leader in Medicina Rigenerativa e speaker internazionale, nonché membro della Facoltà dell’IMCAS e del Canadian Board of Aesthetic Medicine.
La vasta esperienza e le tecniche innovative che utilizza nella sua pratica medica fanno di lei una vera e propria autorità nel campo della medicina estetica, dove combina la sua passione per la scienza, la bellezza e l’arte.
Con i pazienti persegue l’obiettivo di migliorarne l’aspetto ripristinando o comunque mantenendo le caratteristiche individuali con interventi sempre molto naturali, sia che si tratti di cancellare i segni del tempo, sia di correggere un tratto che, nella percezione del paziente, rappresenta un inestetismo.
Brillante, cordiale, poliglotta, attira una clientela esigente e internazionale con cui è in grado di comunicare perfettamente in italiano, inglese e russo.
Collabora con Marcucci Milano con successo da circa due anni, dimostrando, fra le proprie abilità, anche quella di integrarsi perfettamente con il team medico della Dott.ssa Marcucci, che ne apprezza il valore e la competenza.
Specialista in riequilibrio posturale e terapia manuale. Attraverso la ricerca e il trattamento delle cause delle problematiche algico-posturali del paziente, il suo obiettivo è di ripristinare un corretto funzionamento del corpo nella sua globalità e ottenere quindi un riequilibrio del Sistema Tonico Posturale.
– Dott. in Scienze Motorie e dello Sport
– Master universitario di I livello in Posturologia e Biomeccanica
– Osteopata D.O.
– Massoterapista
– Terapista avanzato in Riequilibrio Posturale Globale Decompensato® Metodo Raggi®
Si è formata presso il Centro Olistico Milanese e presso DIABASI® Scuola Nazionale di Massaggio, dove ha approfondito in particolare l’esclusiva tecnica Kirei – Kobido. È , inoltre, specializzata in linfodrenaggio manuale metodo Vodder, massaggi decontratturanti, stone e terapia Ayurvedica.
Laureato presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, è attualmente Fisioterapista del FC Internazionale Milano e della Fondazione Don Gnocchi.
Presso Marcucci Milano lavora in stretta collaborazione con il Dott. Andrea MiIella e, in generale, si prende cura della riabilitazione ortopedica dei pazienti.
Da oltre 7 anni affianca la sua attività professionale a quella di volontariato come Educatore all’Oratorio Sant’Angela Merici.
Diplomata al BCM e certificata in Natural Bio Lifting, Eleonora vanta oltre un quindicennio di esperienza ed è la ‘coach’ di ginnastica facciale per i pazienti di Marcucci Milano, aiutandoli a mantenere o ritrovare le naturali tonicità ed elasticità del viso, anche correggendone le eventuali asimmetrie. Fondatrice di Fit4Face, propone un programma di esercizi attivi e passivi alternati a sedute di massaggio connettivale, dando vita, qui, a una vera e propria “palestra” per il viso.
Prima collaboratrice di Brunella Federzoni, la affianca da molti anni, è co-docente nelle attività formative da lei organizzate e la sostituisce, all’occorrenza, con le sue affezionate clienti. Impegno, passione, talento e anni di pratica hanno fatto di Lidia un punto di riferimento per competenza e professionalità e per la qualità assoluta dei suoi lavori.