Gabriele Scarabelli si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990 presso l’Università degli Studi di Milano e specializzato in Dermatologia e Venereologia nel 1996, dal 1998 opera come Dirigente Medico di I livello nella Divisione di Dermatologia dell’Ospedale San Gerardo di Monza.
E’ Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna e presso la Scuola di Specializzazione in Geriatria dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Si occupa di diagnosi e chirurgia dermatologica (in particolare in riferimento all’asportazione di nevi, melanomi e di tumori cutanei, oltre che di lesioni benigne come verruche e cheratosi seborroiche), eseguendo oltre 2000 interventi ambulatoriali all’anno.
E’ referente della “Rete Oncologica Lombarda” (ROL) per il melanoma cutaneo.
Esegue la mappatura dei nei con dermatoscopio manuale.
Si occupa inoltre di terapia fotodinamica per il trattamento delle neoplasie cutanee epiteliali.
E’ membro delle seguenti associazioni:
A.I.D.A. Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali
SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse
Attività Didattica e Pubblicazioni
2003/2004: Titolo di Professore a contratto per lo svolgimento del corso di “Patologia Dermatologica di interesse internistico” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna-Università degli Studi di Milano Bicocca.
2005/2006: Titolo di Professore a contratto per lo svolgimento del corso di “Patologia Dermatologica di interesse internistico” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna-Università degli Studi di Milano Bicocca.
2006/2007: Titolo di Professore a contratto a titolo gratuito per lo svolgimento del corso di “Patologia Dermatologica di interesse internistico” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna- Università degli Studi di Milano.
Dal 2007: Tutore per le patologie dermatologiche di interesse internistico per gli studenti della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna – Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Dal 2007: Professore a contratto per le Patologie Dermatologiche presso il Corso di Laurea per Ostetriche presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Pubblicazioni Scientifiche
L’attività di ricerca include l’epidemiologia, la fisiopatologia e la terapia delle patologie dermatologiche, con particolare riguardo al pemfigo, alla psoriasi e all’ esantema atipico.
Un’area di particolare interesse è rappresentata dalla valutazione clinico-sperimentale del coinvolgimento dermatologico in ambito di patologie di interesse internistico.
Nel corso degli ultimi anni ha sviluppato e messo a punto, in collaborazione con Ricercatori dell’Istituto di Clinica Medica dell’Università Milano Bicocca, una tecnica in vivo per la valutazione morfofunzionale del microcircolo in patologie dermatologiche ed internistiche.
È, inoltre, autore di 80 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.
Website: https://www.gabrielescarabelli.com
Medico chirurgo specializzata in Medicina Estetica, si caratterizza per la sua appassionata attenzione verso le più recenti innovazioni e<i> best practice</i> del suo campo, apprese in prima persona con aggiornamenti costanti a fianco dei maggiori professionisti internazionali. Offre inoltre consulenze dietologiche e di corretta alimentazione.
Dirigente Medico presso Il centro di Chirurgia Protesica Anca e Ginocchio Clinica San Siro Milano, Andrea Milella è stato Dirigente Medico con la qualifica di Aiuto presso la Clinica Ortopedica Universita’ Studi Milano Bicocca presso il Reparto di Ortopedia dell’Ospedale San Gerardo dei Tintori Monza. e presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico San Pietro – Ponte San Pietro BG.
Attività chirurgica
DAL 1997 ad oggi esegue e partecipa ad interventi di chirurgia ortopedica maggiore con frequenza quotidiana presso diverse strutture ospedaliere convenzionate e private.
L’attività prevalente da circa 10 anni e la chirurgia protesica e viene effettuata:
Centro di alta specializzazione in Chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio dell’ Istituto Clinico San Siro di Milano (5° presidio in Italia per numero di impianti protesici di anca e ginocchio nel 2015)
come consulente per la Chirurgia protesica presso la Casa di cura Igea di Milano.
E’ inoltre a accreditato presso la Casa di cura Columbus e la Casa di cura San Camillo a Milano
Qualifiche professionali
Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia.
DIdattica
aa 2000-2001
Professore a contratto per il Corso di Anatomia funzionale dell’apparato locomotore integrativo del corso ufficiale di Anatomia ed Istologia umana presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
aa 1995/1996/1997
Docente del Corso di Perfezionamento in Riabilitazione ed Ortesi della mano dell’Università degli studi di Milano.
Istruzione e formazione
22.03.1993 – Laurea in Medicina e Chirurgia
Università Studi Milano con voti 110/110.
Aprile 1993 – Esame di stato per abilitazione alla professione
Università Studi Milano.
03.11.1998 – Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Università Studi Milano con voti 70/70 e lode.
Website: https://www.dottandreamilella.it/
Si è formata presso il Centro Olistico Milanese e presso DIABASI® Scuola Nazionale di Massaggio, dove ha approfondito in particolare l’esclusiva tecnica Kirei – Kobido. È , inoltre, specializzata in linfodrenaggio manuale metodo Vodder, massaggi decontratturanti, stone e terapia Ayurvedica.
Il Dr. Roberto Pizzamiglio, chirurgo estetico, offre i migliori risultati, sia usando le consuete tecniche di chirurgia che le più avanzate e meno invasive. Opera in Spagna e in Italia.
Formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia – Italia nel 1986.
Soggiorno di formazione a Niterói (Brasile) tra il 1986 e il 1991.
Specialista in Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Chirurgia Plastica dell’Università degli Studi di Pavia nel 1994.
Didattica
Consulente scientifico e direttore dei corsi di addestramento chirurgico per Silhouette Lift SL (dal 2014 per Sinclair Pharma) dal 2006.
Docente del master in Chirurgia Estetica dell’Università di Padova – Italia dal 2008 al 2010.
Professore presso la Scuola di Specialità in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica dell’Università di Udine – Italia dal 2009 al 2012
Attività extracurricolari
Dal 2006 “Member Member” alla Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE)
Membro dell’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (AICPE)
Partner, European College of Aesthetic Medicine & surgery (ECAMS)
Partner dell’Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino (AITEB)
Website: http://www.robertopizzamiglio.com/
Nel 1995 ha conseguito la maturità scientifica e si è poi iscritto alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano.
Ha conseguito la Laurea nel Marzo del 2003 e, dopo aver superato l’Esame di Stato di Abilitazione all’esercizio della professione di Medico si è iscritto all’Ordine dei Medici di Pordenone nel Luglio del 2003.
Ha frequentato il Dipartimento di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica dell’Università degli Studi di Udine, dove si è specializzato nel Novembre del 2008 con il massimo dei voti e Lode.
Ha inoltre frequantato, in qualità di Medico specializzando l’Unità Operative Complessa di Chirurgia Plastica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, diretta dal Dott. M. Nava.
Dal Gennaio 2007 all’Agosto del 2007 ha svolto un tirocinio pratico presso l’Istituto di Chirurgia Estetica del Dott. Blanch e la Clinica Planas di Barcellona.
Dal Novembre 2008 al Gennaio 2012 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico presso la Clinica di Chirurgia Plastica dell’Ospedale Fornaroli di Magenta.
All’estero ha avuto l’onore di frequentare la prestigiosa Clinica di chirurgia plastica dell’Ospedale Sloan-Kettering di New York.
E’ inoltre socio ordinario dell’Aicpe, importante associazione per la Chirurgia Plastica ed estetica, nata con lo scopo di promuovere la formazione e la pratica in chirurgia plastica estetica e favorire uno scambio di conoscenze tra i chirurghi plastici più qualificati.
Nel corso degli anni ha rivolto la sua attenzione alla Chirurgia estetica con la partecipazione a numerosi corsi e congressi nazionali ed internazionali.
Dal 2010 svolge l’attività di Chirurgo Plastico ed Estetico libero professionista presso i miei centri specializzati con sede a Milano e a Pordenone.
Durante la sua carriera ha deciso di concentrarsi particolarmente su particolari aspetti della Chirurgia estetica, quali il rimodellamento del corpo tramite l’utilizzo delle più innovative tecniche di liposuzione.
Website: https://www.matteobenedet.it/
Specialista in riequilibrio posturale e terapia manuale. Attraverso la ricerca e il trattamento delle cause delle problematiche algico-posturali del paziente, il suo obiettivo è di ripristinare un corretto funzionamento del corpo nella sua globalità e ottenere quindi un riequilibrio del Sistema Tonico Posturale.
– Dott. in Scienze Motorie e dello Sport
– Master universitario di I livello in Posturologia e Biomeccanica
– Osteopata D.O.
– Massoterapista
– Terapista avanzato in Riequilibrio Posturale Globale Decompensato® Metodo Raggi®
Diplomato presso la rinomata scuola francese CEESO Paris, alterna tecniche tradizionali e innovative, per trattare un ampio spettro di disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico, del sistema digestivo e di quello nervoso.
Dopo un completo esame posturale che gli consente di individuare le zone di maggior sovraccarico e gli schemi motori utilizzati dal paziente, mette a punto trattamenti osteopatia altamente personalizzate e precise, che garantiscono effetti duraturi nel tempo, anche consigliando e guidando il paziente nella quotidianità al fine di migliorarne il benessere fisico e psichico.
Ciò gli permette di trattare in totale sicurezza qualsiasi persona : neonati e bambini, donne in gravidanza, adulti, anziani e sportivi.
Convinto dell’importanza di una formazione continua, ha conseguito una specializzazione in perinatalità e partecipa regolarmente a corsi e seminari.
Laureato presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, è attualmente Fisioterapista del FC Internazionale Milano e della Fondazione Don Gnocchi.
Presso Marcucci Milano lavora in stretta collaborazione con il Dott. Andrea MiIella e, in generale, si prende cura della riabilitazione ortopedica dei pazienti.
Da oltre 7 anni affianca la sua attività professionale a quella di volontariato come Educatore all’Oratorio Sant’Angela Merici.
Si occupa di medicina estetica dal 1994 e, in particolare, di medicina rigenerativa, ossigeno ozono terapia e detox.
Curriculum Accademico:
– Master medicina estetica e chirurgia estetica La Sapienza di Roma
– Master medicina termale università Pavia
– Master ozonoterapia Università di Pavia
– Master in laser
Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Chirurgia Plastica Ricostruttiva, Chirurgia della Mano e Fisiatria, oggi si dedica principalmente alla Medicina della Mano, trattandone le diverse patologie tramite nuove e moderne tecnologie che gli consentono di soddisfare le aspettative dei pazienti senza dover necessariamente sottoporli a interventi chirurgici.
Website: https://marcuccimilano.com/lucio-maturo-medicina-della-mano/
Psicologo-Psicoterapeuta a Crema (CR) e Milano. Ha frequentato la scuola quadriennale di psicoterapia cognitivo-costruttivista NOUS di Milano e lavora dal 2011 con realtà complesse, dalle organizzazioni alla persona, come consulente aziendale in ambito HR e terapeuta in setting clinico privato, interfacciandosi con singoli individui, coppie, gruppi che condividono tutti una diversa richiesta d’aiuto.
In ambito clinico collabora con ASST della Lombardia come psicologo, principalmente nell’unità di neuropsichiatria infantile e a proposito di tematiche inerenti le dipendenze e le pluridipendenze, oltre che in setting privato con percorsi terapeutici dedicati alla consapevolezza. In ambito aziendale lavora come consulente psicologo per realtà multinazionali proponendo servizi di progettazione, gestione, implementazione e formazione inerenti alle risorse umane, la comunicazione consapevole e assertiva, le relazioni interpersonali e il rapporto uomo-nuove tecnologie. Dal 2019 è psicologo consulente presso Spazio FormaMentis, dove svolge consulenze in ambito clinico e formativo.
Curioso e appassionato dei processi di conoscenza continua e profonda che toccano tutti gli esseri umani, dal 2014 pratica attivamente la meditazione vipassana e ha partecipato a diversi convegni internazionali su tematiche inerenti la mindfulness, la consapevolezza mente-corpo, i processi di accettazione di sè.
In questo senso propone un modello di lavoro misurato e consapevole nei confronti di sé stesso e con i clienti con cui collabora, focalizzandosi sull’autenticità e sulla concretezza di obiettivi raggiungibili attraverso la relazione.
Prima collaboratrice di Brunella Federzoni, la affianca da molti anni, è co-docente nelle attività formative da lei organizzate e la sostituisce, all’occorrenza, con le sue affezionate clienti. Impegno, passione, talento e anni di pratica hanno fatto di Lidia un punto di riferimento per competenza e professionalità e per la qualità assoluta dei suoi lavori.
Diplomata al BCM e certificata in Natural Bio Lifting, Eleonora vanta oltre un quindicennio di esperienza ed è la ‘coach’ di ginnastica facciale per i pazienti di Marcucci Milano, aiutandoli a mantenere o ritrovare le naturali tonicità ed elasticità del viso, anche correggendone le eventuali asimmetrie. Fondatrice di Fit4Face, propone un programma di esercizi attivi e passivi alternati a sedute di massaggio connettivale, dando vita, qui, a una vera e propria “palestra” per il viso.