Il termine “coach” per indicare una figura che, come un allenatore sportivo, guidi le persone al conseguimento di uno o più obiettivi, ha radici molto antiche.
Già nel 1830 l’Università di Oxford utilizzava una figura che fungeva da guida motivazionale, e non un semplice tutor didattico, per sostenere gli studenti nel raggiungimento e il superamento degli esami universitari.
Nella sua evoluzione contemporanea il termine “life”, ovvero “vita in senso esteso”, si è affiancato a questa metafora per indicare la pluralità di aspetti su cui una guida esperta e preparata può affiancare le persone, aiutarle a mettere a fuoco i propri bisogni e obiettivi più disparati – ma sempre concreti e misurabili – e, infine, a conseguirli.
Al contrario della psicoterapia, che accompagna il paziente in un percorso introspettivo sulle motivazioni e le dinamiche di un disagio con l’obiettivo di conseguire quella consapevolezza che consenta il cambiamento, il Life Coach lavora con chi vuole agire e migliorare specifici aspetti della propria vita partendo dalle proprie potenzialità nell’immediatezza. Ed è partendo dal censimento di queste potenzialità e dal loro empowerment, che il Life Coach interviene pragmaticamente sia nell’individuazione degli obiettivi primari – che possono spaziare dalle dinamiche sentimentali a quelle professionali a quelle genitoriali – sia nel superamento – con un approccio laterale e creativo al problem solving – degli ostacoli che si frappongono al raggiungimento di tali obiettivi.
Interventi mirati ed efficaci, dunque, ma anche, volendo, un rapporto a medio/lungo termine, durante il quale il Life Coach non fa mancare il suo prezioso supporto nella gestione dello stress che si può creare in itinere, sostiene l’automotivazione fino al conseguimento e, non da ultimo, il mantenimento degli obiettivi prefissati nonché la loro capitalizzazione come elemento consapevole e duraturo di autorealizzazione da parte del cliente.
Scopri di più al “Coaching Day” mercoledì 22 gennaio dalle ore 11:00 alle 19:00
https://facebook.com/events/s/coaching-day/503029773751454/?ti=icl
2 thoughts on “Il mestiere del Life Coach: portare le persone da dove si trovano a dove vogliono essere.”