Sentirsi in armonia con il proprio corpo e con il proprio aspetto è sempre di più un bisogno percepito e consapevole anche negli uomini.
Imperfezioni tipicamente maschili che depotenziano la propria autostima e, conseguentemente, quella sicurezza da trasmettere nel mondo del lavoro, nelle relazioni sociali, e anche sentimentali, ora trovano una efficace risposta nella medicina estetica che ha saputo raccogliere questo bisogno.
Da alcuni anni, con tutti i suoi ultimi ritrovati, sempre più uomini si sottopongono serenamente a trattamenti non invasivi.
Trattamenti pensati unicamente per ritrovare freschezza senza alterare i tratti tipicamente maschili del proprio aspetto.
Le possibilità sono molteplici e all’avanguardia, come il filling con acido ialuronico per ridurre quelle rughe che spesso “decorano” un viso maschile donandogli un aspetto virile ma che, se presenti in maniera eccessiva, trasmettono un’idea di stress e invecchiamento o, ancora, i fili riassorbibili di nuova generazione per correggere la perdita di volume del viso, il rilassamento dei tessuti e per ridefinire l’angolo mandibolare.
Parallelamente alla ricerca di un viso più giovane e appealing c’è anche una crescente richiesta per interventi correttivi come, ad esempio, sull’ipertricosi o, talvolta in parallelo per una correlazione ormonale, il diradamento dei capelli, ambedue spesso fonte di imbarazzo per molti uomini.
Nel primo caso si interviene con la depilazione definitiva tramite laserterapia , nel secondo si adottano metodi innovativi come HAIRFILLER oppure Rigenera (link) che tra le sue molteplici applicazioni favorisce in maniera naturale anche la rigenerazione delle cellule del cuoio capelluto.
Chiaramente tra le richieste dei pazienti uomini ai vertici si pongono i peeling e le rivitalizzazioni che, oltre a correggere con poche applicazioni le imperfezioni della pelle, se applicate con costanza nel tempo concorrono a mantenere un look&feel tonico e fresco del viso. Terapie che, inoltre, uniscono al beneficio immediato una forte componente preventiva.
Ma non solo, a volte, paradossalmente, un aspetto eccessivamente virile può essere fonte di disagio perché non rispecchia il carattere della persona che vorrebbe essere percepita in maniera più aderente ad un animo meno macho di quanto il suo aspetto trasmetta.
Anche in questo la medicina estetica con interventi leggeri e coordinati per innalzare la fronte e le sopracciglia con interventi con acido iarulonico e, attraverso una blefaroplastica non chirurgica eseguita con il laser alla palpebra superiore, per dare agli occhi una maggiore ampiezza e conseguentemente uno sguardo più dolce e un viso più rassicurante.
Per maggiori informazioni: (+39) 02 66803294 mailto: info@marcuccimilano.com
2 thoughts on “Medicina estetica e uomini, un trend in costante crescita.”