"L'autunno è la primavera dell'inverno." Henri De Toulouse-Lautrec
Per certi versi l’autunno assomiglia un po’ alla primavera. Tutto riparte, ricomincia: lavoro, progetti, scuola e anche il nostro organismo si prepara a ingranare le marce giuste.
Non a caso tante cure e terapie vengono proposte ciclicamente “al cambio di stagione” e, naturalmente, per ogni stagione abbiamo i trattamenti più adatti perché equilibrio e benessere non rimangano soltanto parole vuote.
A inizio ottobre viviamo ancora un po’ di rendita, con i benefici dell’estate e delle vacanze che vogliamo portarci dietro il più a lungo possibile, ma abbiamo anche tanto bisogno di idratazione dopo tre mesi di sole e temperature hot. E, soprattutto, ci servono energia fisica e mentale.
L’ultimo anno, tra pandemia e lockdown, ce l’ha insegnato alla perfezione: prendersi cura di se stessi è fondamentale. Negli ultimi 18 mesi, infatti, il ricorso alla medicina estetica è cresciuto con ritmi a doppia cifra, soprattutto per prevenire, curare e rigenerare.
Allora, quali sono i trattamenti beauty da provare subito per prendere di petto questo autunno appena iniziato? Chiediamo alla Dottoressa Anna Marcucci, dermatologa estetica nonché fondatrice e direttore sanitario dello Studio Marcucci Milano, di stilare la sua personale Top Five.
“Al primo posto ci sono le buone abitudini da mettere in pratica a casa: alle mie pazienti consiglio le spazzolature a secco, una o due volte alla settimana, prima del bagno o della doccia. Io uso le spazzole di tampico, ne ho una piccola da viso e una da corpo. Le loro setole naturali hanno un effetto, oltre che esfoliante, anche drenante e anticellulite. Stimolano la circolazione e permettono un migliore assorbimento dei prodotti da applicare successivamente. Ad esempio per l’autunno sono perfette le creme corpo con urea al 10% mentre sul viso si può ricominciare a utilizzare un minimo di acido glicolico, che raffina la texture cutanea e restituisce luminosità. E poi via all’idratazione e al nutrimento della pelle: sieri e maschere, certo, ma anche un’integrazione alimentare ad hoc e – per quanto possa sembrare banale – bere sempre tanta, tanta acqua. Al momento sto prendendo un integratore a base di olio di borragine, che contiene acido gamma-linolenico (GLA) e aiuta a regolare l’idratazione della pelle. Ottimi anche quelli con acido ialuronico e gli antiossidanti tipo resveratrolo, vitamine A, C, E, selenio e coenzima Q10. Sempre ricordando che nessun integratore può sostituire un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano.”

Così, si può poi partire con i trattamenti perfetti per l’autunno.
“Fra le cure medico-estetiche particolarmente adatte a questo periodo dell’anno, la carbossiterapia è forse la mia preferita perché agisce sull’elasticità cutanea e si abbina perfettamente a tutti gli altri trattamenti, amplificandone l’effetto” spiega la Dottoressa. “Si tratta di infiltrazioni sottocutanee di anidride carbonica, utili a contrastare diversi tipi di inestetismi perché agisce contemporaneamente sul sistema linfatico, sul tessuto adiposo e sulla circolazione capillare, con progressivo miglioramento dell’aspetto e della salute della pelle. Di solito ne prescrivo due cicli da 10 sedute all’anno, in primavera e, appunto, in autunno.”

Un altro asso nella manica è la biorivitalizzazione o bioridensificazione: “Utile a tutte le età, agisce stimolando nuova produzione di collagene ed elastina e quindi dona alla pelle una sferzata generale di freschezza, grazie a un mix di complessi vitaminici, aminoacidi, minerali e antiossidanti. Consiglio sempre il mantenimento con una seduta al mese anche tutto l’anno.”
“Quando invece devo trattare problemi di cedimenti cutanei, ricorro a un iniettabile a base di acido ialuronico naturale, biotecnologico e a lunga durata di nome Profhilo. È utilizzato per il biorimodellamento e per il ringiovanimento delle lassità della pelle del viso e del collo e da pochi giorni è stato presentato anche in versione Body, cioè per il corpo.”

E per finire in bellezza (ma anche in salute!) la Dottoressa Marcucci propone altre due speciali terapie: i cocktail vitaminici in flebo e le autoemoinfusioni con ossigeno-ozono. “Le flebo vengono proposte in diverse formulazioni a seconda delle esigenze di ogni paziente; le più richieste sono detox, antiossidante ed energizzante. L’ozono, mescolato al proprio sangue e reinfuso attraverso un circuito chiuso, va a ossigenare i tessuti in profondità migliorando la resistenza alla fatica e la lucidità mentale, le difese immunitarie e gli stati infiammatori, ma a noi piace soprattutto per il suo effetto antiage!”
Allo Studio Marcucci Milano tutti i trattamenti che prevedono un ciclo di sedute sono disponibili anche in forma di “pacchetto”, per essere più convenienti e aiutare la clientela a seguire fino in fondo con costanza i protocolli prescritti assicurandosi un risultato ottimale.
Chiamaci o scrivici per saperne di più o per fissare un consulto con i nostri specialisti.